Survey

Beat Ahead è il progetto editoriale di Educom che si pone l’obiettivo di comprendere come l’innovazione possa facilitare la presa in carico e la gestione del paziente complesso, nello specifico il paziente fragile nefropatico, iperteso, dislipidemico.


Le chiediamo di rispondere a un breve questionario in quanto la sua opinione è preziosa per aiutarci a identificare le possibili aree di azione e le iniziative concrete per supportare l’ottimizzazione della gestione di questo tipo di paziente. 

 

  1. Ordinare dal più importante al meno importante

    1. La gestione multidisciplinare della patologia
    2. La gestione del paziente e del caregiver
    3. La gestione delle comorbidità
    4. Il monitoraggio del paziente da remoto
    5. La mancanza di strumenti digitali che possano facilitare il mio lavoro
  2. Ordinare dal più importante al meno importante

    1. La collaborazione tra diversi specialisti
    2. La collaborazione tra specialisti del centro e medici di medicina generale
    3. La collaborazione tra specialisti del centro e farmacisti territoriali
  3. È possibile indicare più di una risposta

  4. Ordinare dal più importante al meno importante

    1. Declinazione di protocolli di gestione del paziente in remoto
    2. Istituzionalizzazione di ambulatori multidisciplinari virtuali
    3. Integrazione maggiore con gli MMG
    4. Integrazione maggiore con le farmacie
  5. Ordinare dal più importante al meno importante

    1. Disponibilità di case manager
    2. Specifici percorsi formativi sulle competenze digitali
    3. Percorsi di educazione del paziente
  6. È possibile indicare un’unica risposta

  7. Ordinare dal più importante al meno importante

    1. Monitoraggio dei sintomi del paziente
    2. Facilità di accesso e ri-accesso alle strutture ospedaliere (prenotazione visita controllo…)
    3. Facilitare la comunicazione tra centro e territorio
    4. Migliorare la consapevolezza del paziente
    5. Migliorare l’aderenza alla terapia
  8. È possibile indicare un’unica risposta

  9. È possibile indicare un’unica risposta